Skip to main content

Accelerare la traiettoria per il successo, con scelte che affrontano le sfide di oggi e sostengono le aspirazioni di domani.

Fin dai nostri esordi quest’ambizione ha guidato le nostre decisioni d’investimento e ha plasmato il supporto strategico che forniamo alle società in portafoglio. Il risultato è un approccio che riconcilia il breve e il lungo termine, la redditività e la sostenibilità. Abbiamo inoltre compiuto un nuovo passo avanti impostando una tabella di marcia per lo sviluppo sostenibile fino al 2030, leva decisiva per la trasformazione e l’attrattiva a lungo termine della nostra economia.

Oltre a instillare le migliori pratiche ESG all’interno della stessa Montefiore e delle società partecipate, promuoviamo un modello di sviluppo sostenibile fondato sulla crescita redditizia delle PMI e delle mid cap. Queste aziende sono il cuore e l’anima del tessuto economico nazionale. Le grandi sfide di oggi, come la reindustrializzazione e la transizione ecologica, coinvolgeranno innanzitutto loro, che rappresentano la grande maggioranza dei posti di lavoro in Francia..

Dati chiave di portafoglio

100
%
delle imprese con un meccanismo di condivisione del valore
32
%
di donne nei Comitati esecutivi
24
%
delle imprese calcola la propria impronta di carbonio in base alle emissioni Scope 1, 2 e 3

Per stare al passo con le trasformazioni del nostro tempo, abbiamo assunto un impegno di sostenibilità articolato su tre livelli:

Sostenibilità economica

Sul piano economico innanzitutto, attraverso gli sforzi per sostenere la crescita sostenibile e la redditività delle società in portafoglio, con l’obiettivo di generare valore e rendimenti altamente positivi a lungo termine per tali società e i loro ecosistemi.

Sostenibilità sociale e societaria

Una forte dimensione sociale, con la creazione di molti posti di lavoro nel nostro portafoglio e l’enfasi sulla condivisione della creazione di valore con i dipendenti – lo sviluppo del capitale umano, l’inclusività e la diversità sono parte integrante dei nostri obiettivi ESG centrali.

Sostenibilità ambientale

Un approccio ambientale risoluto, con valutazioni dei rischi per mitigarli meglio e integrarli in una strategia di riduzione degli impatti negativi, perfezionata poi dall’individuazione delle opportunità di business con un impatto ambientale positivo.

Piano d’azione:
una tabella di marcia per il 2030

Nel 2022 Montefiore Investment si è fissata una serie di obiettivi di sostenibilità da raggiungere entro il 2030, con obiettivi intermedi per il 2025. Frutto di un dialogo costruttivo con tutti i dipendenti e sviluppati con il supporto di esperti esterni, questi impegni riguardano sia le imprese in portafoglio sia la stessa Montefiore Investment. Iscritti nel quadro degli Obiettivi di sviluppo sostenibile 5, 8 e 13 delle Nazioni Unite, riguardano essenzialmente quattro aree principali: occupazione, parità, condivisione del valore e clima.

Ogni anno il Comitato Sviluppo sostenibile di Montefiore è incaricato di valutare i progressi conseguiti alla luce degli obiettivi quantitativi definiti nella nostra tabella di marcia intermedia.

Maggiori informazioni sulla nostra strategia d’investimento sostenibile: qui

I nostri obiettivi di sviluppo sostenibile:

Creazione di posti di lavoro (netta e crescita esterna), principalmente in Francia e in Europa

Obiettivo 2030

9.000 e 18.000

Coinvolgimento nella creazione di valore: istituzione di meccanismi di partecipazione agli utili

Obiettivo 2030

80%

Parità di genere: parità uomini-donne nei Comitati esecutivi

Obiettivo 2030

35%

Clima: calcolo dell’impronta di carbonio in base a Scope 1, 2 e 3 e traiettoria di riduzione delle emissioni

Obiettivo 2030

70%